Cosa: Lunga maturazione in botti di rovere da 50 ettolitri
Perché: Perché offre un'esperienza di altissimo livello
Perfetto con: Bistecca alla fiorentina, arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati
Cosa: Lunga maturazione in botti di rovere da 50 ettolitri
Perché: Perché offre un'esperienza di altissimo livello
Perfetto con: Bistecca alla fiorentina, arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati
Italia
Via di Palaia, 39, 50022 Greve in Chianti (FI)
E' la massima espressione del Chianti di casa Triacca. Nasce nel cuore della Toscana, tra le colline di Greve in Chianti, dai vigneti di Tenuta La Madonnina. Il Chianti Classico DOCG Gran Selezione rappresenta il vertice qualitativo della denominazione Chianti Classico. Introdotta nel 2013, la categoria Gran Selezione prevede standard più elevati rispetto alle altre tipologie, richiedendo un lungo invecchiamento in legno e l'utilizzo esclusivo di uve provenienti dai vigneti di proprietà della cantina. Questa classificazione garantisce un prodotto di altissima qualità, espressione autentica del territorio.? La Gran Selezione di Tenuta La Madonnina è ottenuto al 100% da uve Sangiovese. Le uve sono coltivate su suoli argillosi con alto contenuto di calcio e sviluppano una complessità aromatica e una bella struttura tannica che rendono questo vino unico.? La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce per 10-18 giorni in fermentini di acciaio inox da 150 ettolitri. Durante questa fase, si effettuano fino a quattro délestage e rimontaggi quotidiani. Dopo la fermentazione e la malolattica, il vino matura a lungo in botti di rovere da 50 ettolitri, dove sviluppa complessità e armonia. ?La Gran Selezione si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso rivela una bella complessità aromatica, con sentori di ciliegia, viola mammola, vaniglia e note boisée. In bocca è compatto e di grande pienezza, con tannini morbidi e dolci in perfetta armonia con le altre componenti. Il finale è piacevolmente lungo e lascia una sensazione di equilibrio e raffinatezza. ?Grazie alla sua struttura e la bella complessità, questo vino ha una notevole capacità di invecchiamento. Può essere apprezzato subito ma raggiunge la sua piena espressione dopo alcuni anni di affinamento in bottiglia. Anche 10 anni.? Si abbina bene alla classica bistecca alla fiorentina, ad arrosti di carne rossa, a selvaggina e formaggi stagionati.
Oggi ci troviamo nel cuore della Toscana, nel comune di Greve in Chianti. Qui si trova Tenuta La Madonnina, acquisita dalla famiglia Triacca nel 1969. La bella tenuta si estende su una superficie totale di 345 ettari, di cui 100 sono dedicati alla coltivazione di vigneti. Originariamente utilizzata come residenza di caccia, la proprietà ha subito una trasformazione significativa nell'arco di un decennio, culminando nella prima vendemmia nel 1975. Successivi ampliamenti nel 1987 e nel 1990 hanno contribuito a consolidare la sua reputazione come meta privilegiata per gli amanti del Chianti Classico. La Madonnina si trova a un'altitudine di 350 metri sul livello del mare, una posizione che favorisce la coltivazione di uve di alta qualità. I vigneti sono composti per l'85% da Sangiovese, vitigno simbolo della Toscana, mentre il restante è suddiviso tra Cabernet Sauvignon (7%), Colorino (5%) e Merlot (3%). Questa diversificazione consente la produzione di vini che esprimono al meglio le caratteristiche del territorio.
Se vuoi acquistare Chianti Classico DOCG Gran Selezione 2019 di Triacca Tenuta La Madonnina con pagamenti sicuri. Oltre a Chianti Classico DOCG Gran Selezione 2019 di Triacca Tenuta La Madonnina potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna