Nebbiolo Langhe DOC 2023

Nebbiolo Langhe DOC 2023.
92

RP

Biologico
Da Regalare
Produttori del Barbaresco
Vintage: 2023
Origine: Piemonte, Barbaresco (CN)
30
€ 23,00 € 19,90 -13%
Formato 0.75 l. (€ 26,53/lt.)
cod. S8096
Espressione delle Langhe

Cosa: Vinificato in vasche di cemento
Perché: Per chi vuole avvicinarsi al mondo del Nebbiolo
Perfetto con: Carni rosse e bianche, piatti della tradizione piemontese

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Nebbiolo Langhe DOC 2023
Produttori del Barbaresco
Vintage: 2023
Origine: Piemonte, Barbaresco (CN)

92

RP


€ 23,00 € 19,90 -13%
Formato 0.75 l. (€ 26,53/lt.)
cod. S8096
Espressione delle Langhe

Cosa: Vinificato in vasche di cemento
Perché: Per chi vuole avvicinarsi al mondo del Nebbiolo
Perfetto con: Carni rosse e bianche, piatti della tradizione piemontese

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Le caratteristiche
  • TipologiaVino rosso fermo
  • Origine Piemonte
  • Uve Nebbiolo 100%
  • Sensazioni Rosso rubino intenso, con riflessi granato. Sentori intendi di frutta rossa, pepe e anice. Al gusto è pieno ed intenso, equilibrato e con un lungo finale piacevole.
  • Vinificazione Vinificazione: fermentazione in cemento a 28 gradi, 20 giorni sulle bucce e rimontaggi 2 volte al giorn, malolattica completata.
  • Gradazione Alcolica 14% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima del servizio. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 16 gradi
  • BicchiereBordeaux
  • Quando berlo entro 3-5 anni
  • Abbinamento Menù di carne
Note sulla produzione
  • Italia

  • Imbottigliato all'origine dalla Cantina Produttori del Barbaresco, via Torino 54 - 12050 Barbaresco (Cn)

Prix
  • Robert Parker 92
    Nebbiolo Langhe DOC 2023
  • Semoplice ma non banale. Buono, territoriale. Da tutti i giorni. Tutto questo, e molto di più, rappresenta il Nebbiolo Langhe DOC della Cantina Produttori del Barbaresco. Un vino che parla di tradizione, territorio e passione, con un carattere accessibile ma ricco di personalità. Nasce nel cuore delle Langhe, una delle zone vitivinicole più famose al mondo. Non a caso sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2014, non solo per i loro vini eccezionali, ma anche per il paesaggio unico, modellato da secoli di viticoltura. Qui, i vigneti dei Produttori si estendono tra i 350 e i 500 metri sul livello del mare, con terreni prevalentemente calcareo-argillosi che donano al vino struttura e mineralità. Vinificato in vasche di cemento a temperatura controllata, la macerazione sulle bucce prosegue per circa 20 giorni. Durante questo periodo, vengono effettuati rimontaggi due volte al giorno per estrarre al meglio colore e tannini. La fermentazione malolattica, che ammorbidisce l’acidità del vino, viene completata prima dell’affinamento. Colore rosso rubino intenso, con riflessi granato, al naso è intenso, con sentori di frutta scura, come ciliegia e lampone, accompagnati da note speziate di pepe e anice. In bocca risulta pieno ed equilibrato, con tannini presenti ma ben integrati, e un finale lungo e piacevole. Perfetto per accompagnare carni rosse, come brasati e arrosti, ma si sposa bene anche con carni bianche più saporite, come il pollo arrosto o il maiale.

    Produttori del Barbaresco è una cooperativa vinicola fondata nel 1958 nel cuore delle Langhe piemontesi, nel comune di Barbaresco. Oggi, questa realtà conta oltre 50 membri che coltivano 120 ettari di vigneti dedicati esclusivamente al vitigno Nebbiolo, l'unica varietà ammessa dal rigido Disciplinare. Ogni socio coltiva con dedizione i propri vigneti, tramandando di generazione in generazione le competenze necessarie per ottenere uve di alta qualità. Le famiglie conferiscono i loro raccolti alla cantina sociale, dove vengono vinificate. Il territorio di Barbaresco è caratterizzato da colline dolci e terreni calcareo-argillosi, ideali per la coltivazione di uve di alta qualità. La combinazione di suolo, clima e altitudine conferisce ai vini una struttura elegante e una complessità aromatica distintiva. La cantina valorizza le diverse sfumature del territorio attraverso la produzione di Riserve provenienti da specifici cru, come Asili, Montefico, Montestefano, Muncagota, Ovello, Pajè, Pora e Rabajà. Questi vini, prodotti solo nelle annate eccezionali, offrono agli appassionati un'esperienza unica, permettendo di apprezzare le peculiarità di ciascun vigneto.

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare Nebbiolo Langhe DOC 2023 di Produttori del Barbaresco con pagamenti sicuri. Oltre a Nebbiolo Langhe DOC 2023 di Produttori del Barbaresco potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso GARANTITO
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza dedicata