"Tistin" Roero Arneis DOCG 2024

"Tistin" Roero Arneis DOCG 2024.
Marziano Abbona
Vintage: 2024
Origine: Piemonte, Monteu Roero (CN)
Disponibili: 1
1
€ 16,00 € 14,00 -13%
Formato 0.75 l. (€ 18,67/lt.)
cod. S3432
Bianco ricco di personalità

Cosa: Arneis schietto e non troppo impegnativo
Perché: Per la sua piacevole versatilità
Perfetto con: Antipasti di mare

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
"Tistin" Roero Arneis DOCG 2024
Marziano Abbona
Vintage: 2024
Origine: Piemonte, Monteu Roero (CN)
Disponibili: 1
€ 16,00 € 14,00 -13%
Formato 0.75 l. (€ 18,67/lt.)
cod. S3432
Bianco ricco di personalità

Cosa: Arneis schietto e non troppo impegnativo
Perché: Per la sua piacevole versatilità
Perfetto con: Antipasti di mare

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Le caratteristiche
  • TipologiaVino bianco fermo
  • Origine Piemonte
  • Uve Arneis 100%
  • Sensazioni Fresco e facile, non impegnativo ma ricco di personalità, esprime intensi profumi di fiori e frutta bianca grazie ad una lenta fermentazione a bassa temperatura e alla permanenza in acciaio per qualche mese. La sua schietta bevibilità lo rende ideale compagno di antipasti, primi con verdure e piatti di pesce.
  • Vinificazione VINIFICAZIONE: Diraspa-pigiatura e macerazione pellicolare con impiego di CO2. Svinatura e pressatura soffice, decantazione statica e sfecciatura con inoculo di lieviti selezionati. Segue la fermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperatura controllata. Affinamento sui lieviti e stabilizzazione a freddo che evita l’impiego di prodotti per la chiarifica, travaso e filtrazione. FERMENTAZIONE MALOLATTICA: Non viene svolta. AFFINAMENTO: In vasche d’acciaio sino all’imbottigliamento. Quindi riposo in bottiglia a temperatura costante di 14° C prima della commercializzazione.
  • Gradazione Alcolica 13% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 12 gradi
  • BicchiereTulipano ampio
  • Quando berlo entro 3 anni
  • Abbinamento Aperitivo, Menu di pesce
La Vigna
  • Terreno Sabbioso
  • Esposizione e altitudine Sud
  • Metodo di allevamento Guyot
  • Densità d'impianto 5000
    "Tistin" Roero Arneis DOCG 2024
  • Quando siamo alla ricerca di un vino schietto e non troppo impegnativo, l’Arneis è lì che ci aspetta. Profumo intenso e facilità di beva, lo rendono un bianco estremamente piacevole e versatile. Tistin, in particolare, Roero Arneis DOCG proposto da Abbona, nasce da uve raccolte a piena maturazione. Avviate alla vinificazione, si inizia con la classica diraspatura a cui segue una fase di macerazione pellicolare. Questo permette al mosto di arricchirsi maggiormente, estraendo dalle bucce aromi e profumi. La fermentazione alcolica è indotta con lieviti selezionati e si svolge in vasche di acciaio a temperatura controllata. Segue un periodo di affinamento sui lieviti e, finalmente, l’imbottigliamento. Fresco e facile, nel senso di non impegnativo, è comunque un bianco ricco di personalità. Colore giallo paglierino vivace, al naso richiama intensi profumi di fiori e frutta bianca. In bocca è fresco e ben bilanciato. Un vino perfetto per accompagnare pranzi e cene in compagnia, dall’antipasto ai secondi.

    Celso Abbona, bisnonno degli attuali proprietari dell’azienda, fu tra i primi della sua generazione a credere nelle potenzialità del territorio di Dogliani e a valorizzare il Dolcetto, l’uva che su queste colline era in grado di raggiungere l’eccellenza. L’azienda nasce così, con tanto lavoro e tanta passione. Fu proprio Celso a piantare il mitico vigneto di Bricco Doriolo, in frazione Santa Lucia di Dogliani, che oggi rappresenta uno dei più prestigiosi cru della denominazione. Con gli anni, e l’ingresso in azienda delle nuove generazioni, l’azienda è cresciuta e si è espansa, in particolare verso le Langhe. Erano gli anni in cui la scommessa del Barolo era ancora tutta da vincere. Vengono così acquistati i primi appezzamenti che permettono all’azienda di vendemmiare e imbottigliare i primi Nebbiolo. E fu un successo. Oggi, le nuove generazioni proseguono il lavoro, continuando con lo stesso impegno a produrre grandi vini del territorio. L’azienda può contare su circa 52 ettari di vigneti nei comuni di Dogliani, Monforte d’Alba e Novello, tutti condotti in modo sostenibile, per produrre vini buoni, nel pieno rispetto della natura. Molte delle vigne di famiglia, lavorate ancora a mano secondo metodi tramandati da generazioni, sono composte da ceppi vecchi, anche di 60 anni. Sono piante di rara bellezza e in grado di esprimere il massimo della qualità del loro territorio.

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare "Tistin" Roero Arneis DOCG 2024 di Marziano Abbona con pagamenti sicuri. Oltre a "Tistin" Roero Arneis DOCG 2024 di Marziano Abbona potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso GARANTITO
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza dedicata