"Contesa dei Venti" Vittoria DOC Nero d'Avola Sicilia 2022

"Contesa dei Venti" Vittoria DOC Nero d'Avola Sicilia 2022.
Donnafugata
Vintage: 2022
Origine: Sicilia, Acate (RG)
17
€ 22,00 € 18,00 -18%
Formato 0.75 l. (€ 24,00/lt.)
cod. S8272
Elegante, equilibrato e piacevole da bere

Cosa: Nero d'Avola in purezza
Perché: Per la versatilità
Perfetto con: Salumi e formaggi, carni rosse grigliate e secondi di pesce saporiti. Per chi ama osare, sushi di tonno

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia

"Contesa dei Venti" Vittoria DOC Nero d'Avola Sicilia 2022

Donnafugata
Vintage: 2022
Origine: Sicilia, Acate (RG)
€ 22,00 € 18,00 -18%
Formato 0.75 l. (€ 24,00/lt.)
cod. S8272
Elegante, equilibrato e piacevole da bere

Cosa: Nero d'Avola in purezza
Perché: Per la versatilità
Perfetto con: Salumi e formaggi, carni rosse grigliate e secondi di pesce saporiti. Per chi ama osare, sushi di tonno

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Le caratteristiche
  • TipologiaVino rosso fermo
  • Origine Sicilia
  • Uve 100% Nero d'Avola
  • Sensazioni Dal colore rosso rubino si distingue per i sentori floreali di viola, frutti rossi (ciliegia e ribes rosso), speziati (pepe nero) e di erbe aromatiche (salvia). In bocca è fresco ed armonico con un ritorno delle note fruttate ed un tannino morbido ed avvolgente. Il finale è persistente
  • Vinificazione La fermentazione è svolta in acciaio con macerazione sulle bucce a temperatura controllata. A fermentazione malolattica svolta, segue l’affinamento per circa 8 mesi in vasca e poi in bottiglia per almeno 15 mesi.
  • Gradazione Alcolica 13% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima del servizio. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 16 gradi
  • BicchiereBordeaux
  • Quando berlo entro 4 anni
  • Abbinamento Menù di pesce, Menù di carne
La Vigna
  • Terreno suoli tendenti al sabbioso inframmezzati da un substrato di tufi calcarei e suoli di medio impasto
  • Esposizione e altitudine Sud-est
  • Metodo di allevamento Controspalliera con potatura a cordone speronato
Note sulla produzione
  • Italia

  • Imbottigliato dall'Azienda Agricola Donnafugata s.r.l. - Marsala - Italia

    "Contesa dei Venti" Vittoria DOC Nero d'Avola Sicilia 2022
  • Tra vento e tradizione: ecco Contesa dei Venti. Un Nero d’Avola che ben rappresenta le bellezze della Sicilia sud-orientale, baciata da brezze costanti e salvifiche per la campagna. A questo fa riferimento il nome e la bella etichetta dove è rappresentata una figura femminile che danza al vento. I vigneti crescono su suoli sabbiosi e calcarei, baciati da un sole caldo per diversi mesi l'anno, dove la calura è mitigata - appunto - dalle brezze marine che attenuano la cappa estiva e aiutano le viti a mantenere freschezza e aromaticità. Vittoria DOC, questo rosso targato Donnafugata è un 100% Nero d'Avola in grado di esaltare le caratteristiche varietali?. La vendemmia avviene manualmente a settembre, garantendo la raccolta delle uve nel momento ottimale di maturazione. Fermentazione in acciaio e macerazione per 10 giorni a temperatura controllata così da estrarre colore e tannini. Dopo la malolattica, il vino riposa 8 mesi in acciaio, conservando freschezza e frutto, e poi almeno altri 7 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio. Il risultato è un rosso dal colore rubino intenso, al naso floreale, con lavanda, violetta, ciliegia e prugna. L’ingresso in bocca è morbido e armonico, con tannini vellutati, una buona acidità e un finale leggermente balsamico e persistente. Nonostante sia un rosso, sorprende per la versatilità degli abbinamenti: salumi, grigliate, secondi di pesce saporiti o persino sushi di tonno?. In sintesi, Contesa dei Venti è un Nero d’Avola sincero e contemporaneo. Elegante, equilibrato e piacevole da bere. È un eccellente ambasciatore della Sicilia orientale: fresco, avvolgente e capace di sorprendere.

    Ci sono aziende di cui ogni buon appassionato pensa di sapere tutto. Semplicemente perché rappresentano il mondo del vino italiano da sempre. Tra queste, è fuor di dubbio, un posto particolare è occupato da Donnafugata. Azienda vinicola che per molti è sinonimo di Sicilia e di vino di qualità. Storico marchio di proprietà della famiglia Rallo, Donnafugata produce vini in diversi aree della Sicilia. Da Est a Ovest, da Trapani all’Etna, non c’è zona vocata per la produzione di vino in Sicilia dove Donnafugata non possieda un vigneto. Quello che in pochi sanno, però, è che il nome Donnafugata è dovuto alla figura di Gabriella Rallo, moglie del fondatore e madre dei due intraprendenti attuali responsabili dell’azienda. Gabriella Anca Rallo, donna coraggiosa e propensa all’innovazione, è stata pioniera della viticoltura di qualità in Sicilia. E’ lei la vera “donnafugata” (donna in fuga) che abbandona il suo lavoro di insegnante per occuparsi a tempo pieno dei vigneti di Contessa Entellina. Una delle prime donne in Sicilia a produrre vino, in un settore tipicamente dominato da uomini. Una vera pioniera della viticoltura di qualità al femminile. Non ci resta, dunque, che dire grazie a Gabriella. Per essere stata così coraggiosa e di aver ispirato tutto questo. Salute!

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare "Contesa dei Venti" Vittoria DOC Nero d'Avola Sicilia 2022 di Donnafugata con pagamenti sicuri. Oltre a "Contesa dei Venti" Vittoria DOC Nero d'Avola Sicilia 2022 di Donnafugata potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso GARANTITO
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza dedicata