Côtes du Rhône Blanc 2024

Côtes du Rhône Blanc 2024.
Domaine Chaume-Arnaud
Vintage: 2024
Origine: Valle du Rhone, Cairanneinsobres et Cotes du Rhone Saint Maurice
11
€ 20,00 € 15,00 -25%
Formato 0.75 l. (€ 20,00/lt.)
cod. S8352
Solare e generoso

Cosa: Da un fortunato trio di uve bianche
Perché: Per il bouquet complesso e invitante
Perfetto con: Orata al forno con patate

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia

Côtes du Rhône Blanc 2024

Domaine Chaume-Arnaud
Vintage: 2024
Origine: Valle du Rhone, Cairanneinsobres et Cotes du Rhone Saint Maurice
€ 20,00 € 15,00 -25%
Formato 0.75 l. (€ 20,00/lt.)
cod. S8352
Solare e generoso

Cosa: Da un fortunato trio di uve bianche
Perché: Per il bouquet complesso e invitante
Perfetto con: Orata al forno con patate

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Le caratteristiche
  • TipologiaVino bianco fermo
  • Origine Valle du Rhone
  • Uve marsanne, roussanne, viognier
  • Sensazioni Colore giallo brillante. Al naso presenta delicati sentori di fiori bianci, frutta a polpa bianca comee pesca, susina e albicocca e lievi accenni balsamici e minerali tipo "pietra da fucile". Al gusto presenta struttura equilibrata e fresca, acidità vivace e una sensazione salina/minerale al termine con finale di pesca, agrumi canditi e frutta esotica.
  • Vinificazione Da agicoltura biodinamica, vendemmia manuale e fermentazione in acciaio senza uso di legno. Maturazione di 5-6 mesi sempre in acciaio e fermentazione malolattica bloccata. Niente chiarifica o filtrazione e pochissima solforosa.
  • Gradazione Alcolica palteau calcareo vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 12 gradi
  • BicchiereTulipano ampio
  • Quando berlo entro 5 anni
  • Abbinamento Menù di pesce
Note sulla produzione
  • Francia

  • Prodotto da Domaine Chaume-Arnaud - Les Paluds, 26110 Vinsobres, Francia

Côtes du Rhône Blanc 2024
  • Un vino bianco che non è solo fresco e croccante, ma che è in grado di avvolgerci con il suo calore naturale. Stiamo parlando del Côtes-du-Rhône Blanc di Chaume-Arnaud, un vino che incarna il lato più solare e generoso della Valle del Rodano. Nasce nel cuore della Drôme Provenzale, a Vinsobres, dove il terreno è un mosaico di argilla e calcare, perfetto per esaltare le qualità delle uve a bacca bianca. Qui la filosofia produttiva di Chaume-Arnaud, certificata biologica, si concentra sul rispetto totale dell'ambiente, dal vigneto al calice. L'aria pulita e le brezze del Mistral, purificate dalle montagne circostanti, mantengono le uve sane e concentrate, contribuendo a creare un bouquet di profumi intensi e complessi. Nasce da un fortunato trio di uve bianche, con il Marsanne vera colonna portante. Con lui il Viognier e la Roussanne che ha il compito di bilanciare il tutto con la sua freschezza discreta. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio o cemento a temperatura controllata e al termine della trasformazione il vino subisce un breve affinamento sui lieviti che conferisce al vino la sua tipica morbidezza, senza alterarne la purezza del frutto. Colore giallo paglierino brillante, avvicinando il bicchiere al naso si scoprono profumi accattivanti di frutta succosa: note di pesca e albicocca in primo piano, con un contrappunto di erbe aromatiche e una finezza floreale che rende il bouquet complesso e invitante. In bocca sorprende per la sua rotondità. E' un vino caldo e avvolgente, equilibrato da una vivace acidità che contribuisce ad allungarne la persistenza. Da abbinare a piatti di pesce al forno, come un salmone o un’orata, o con carni bianche, come pollo o maiale.

    Chaume Arnaud è una di quelle realtà che ti fanno innamorare del vino prima ancora di assaggiarlo. Ci troviamo a Vinsobres, un piccolo villaggio che, prima di diventare sinonimo di grandi vini, era ricoperto di ulivi. La sua storia enologica subisce una svolta drammatica e decisiva in una gelida notte del 1956, quando un'ondata di freddo polare distrugge la quasi totalità degli uliveti. I contadini, pur di non lasciare la terra incolta, iniziano a piantare vigne, trasformando così il paesaggio e dando vita a quella che sarebbe diventata, nel 2006, la prima AOC della Drôme Provenzale. Un esempio di come da un evento avverso possa nascere qualcosa di straordinario. Chaume Arnaud, oggi guidata da Philippe e Valérie, non è semplicemente un'azienda "biologica" ma si spinge oltre, verso i principi della biodinamica. Il vigneto si estende su un plateau con suoli argillosi-calcarei e ricchi di ciottoli, e beneficia di un clima mediterraneo mitigato dall'influenza di due venti: il Mistral, che arieggia e mantiene sane le uve, e il Pontias, una brezza notturna che rallenta la maturazione, preservando l'acidità e la freschezza nei vini. Questo connubio tra caldo sole estivo e notti fresche permette ai vitigni del Sud del Rodano – Grenache, Syrah e Mourvèdre in primis – di esprimersi al meglio, conferendo ai vini un'eleganza quasi inaspettata.

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare di Domaine Chaume-Arnaud con pagamenti sicuri. Oltre a di Domaine Chaume-Arnaud potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso GARANTITO
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza dedicata