L'azienda sorge all'interno di una masseria interamente restaurata, nella Marchesana, contrada di Gioia del Colle, dove già nel 1860 era possibile osservare le caratteristiche distese di alberelli di Primitivo.
Gli ettari vitati di proprietà sono 25, di cui 15 coltivati a primitivo. Per il resto le varietà sono aleatico, aglianico, fiano minutolo, falanghina e moscato. Inoltre, Filippo ha selezionato altri 15 ettari di vigne vecchie (40-60 anni, in affitto), con rese bassissime di circa 500 g. per pianta. Il nome Polvanera è ispirato al colore scuro del terreno della zona. La cantina è scavata nella roccia della Murgia Carsica, dove il Primitivo incontra da secoli il suo habitat naturale. Nel 2003, con Polvanera, Filippo ha avviato un progetto ambizioso per la valorizzazione del Primitivo e di altri vitigni autoctoni.
Reso Gratuito
Assistenza Dedicata