Vermentino Toscana IGT 2024

Vermentino Toscana IGT 2024.
Viticoltori Senesi e Aretini
Vintage: 2024
Origine: Toscana, Siena, Arezzo
234
€ 13,80 € 11,80 -14%
Formato 0.75 l. (€ 15,73/lt.)
cod. S0798
Fresco e aromatico

Cosa: Bella espressione del territorio
Perché: Per la leggera nuance minerale
Perfetto con: Aperitivi, antipasti e piatti a base di pesce

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia

Vermentino Toscana IGT 2024

Viticoltori Senesi e Aretini
Vintage: 2024
Origine: Toscana, Siena, Arezzo
€ 13,80 € 11,80 -14%
Formato 0.75 l. (€ 15,73/lt.)
cod. S0798
Fresco e aromatico

Cosa: Bella espressione del territorio
Perché: Per la leggera nuance minerale
Perfetto con: Aperitivi, antipasti e piatti a base di pesce

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Le caratteristiche
  • TipologiaVino bianco fermo
  • Origine Toscana
  • Uve Vermentino 100%
  • Sensazioni Floreale con sentori di fiori d'arancio e fruttato con aromi di frutta matura a polpa bianca. Al palato fresco, intenso e persistente con finale leggermente ammandorlato. Ottimo per accompagnare aperitivi, antipasti e piatti a base di pesce.
  • Vinificazione Fermentazione e affinamento in vasche d'acciaio
  • Gradazione Alcolica 12,5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 12 gradi
  • BicchiereTulipano ampio
  • Quando berlo entro 2 anni
  • Abbinamento Aperitivo, Menù di pesce
Note sulla produzione
  • Italia

  • Cantina Viticoltori Senesi Aretini Soc. Coop. Agr.

Vermentino Toscana IGT 2024
  • Cantina Viticoltori Senesi Aretini propone questo Vermentino in purezza, un vino che sa di mare, di fiori e di frutta matura. Ci troviamo tra Siena e Arezzo, in una zona collinare dove la viticoltura ha radici antiche. I terreni, calcarei e di medio impasto, con una buona percentuale di scheletro sabbioso, sono ricchi di calcio e sodio, caratteristiche che conferiscono al vino mineralità e sapidità. L'altitudine, compresa tra 200 e 400 metri sul livello del mare, contribuisce a creare un clima fresco e ventilato, ideale per la coltivazione del Vermentino. Questo, del resto, è un vitigno a bacca bianca ampiamente diffuso nelle regioni che affacciano sul Mediterraneo. In questo caso le uve vengono raccolte a mano e pressate delicatamente. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio a temperatura controllata, per preservare gli aromi varietali. L'affinamento prosegue nelle stesse vasche, per un periodo di alcuni mesi. Nel calice si presenta di un colore giallo paglierino brillante. Al naso, si apre con un bouquet floreale intenso, con sentori di fiori d'arancio, ginestra e biancospino. Seguono note di frutta matura a polpa bianca, come la mela, la pera e il melone, e una leggera nuance minerale. In bocca, il vino è fresco, intenso e persistente, con un finale tipico e leggermente ammandorlato. Vino versatile, da bere giovane, è perfetto per accompagnare aperitivi, antipasti e piatti a base di pesce. Si sposa particolarmente bene con frutti di mare, crostacei, insalate di mare e risotti ai frutti di mare.

    Fondata nel 1971, la cantina Viticoltori Senesi Aretini si trova in una posizione privilegiata, circondata dalle splendide colline di Cortona, dalla Val di Chiana, Montepulciano e dalla Val d'Orcia. Un territorio particolarmente vocato alla viticoltura, da sempre luogo di produzione di vini di grande pregio. Nata con l'obiettivo di valorizzare le uve di un ristretto numero di produttori locali, oggi la cantina può contare sul contributo di oltre 200 soci conferitori, i cui vigneti si estendono su una superficie di circa 350 ettari, tra le province di Siena e Arezzo. Nel corso degli anni, la cantina ha saputo evolvere, restando al passo con i tempi. Si è quindi passati dalla vendita di vino sfuso, alla realizzazione di una vasta gamma di vini imbottigliati. Particolare attenzione viene rivolta anche alla sostenibilità ambientale. La cantina si sta orientando verso un processo di vinificazione sempre più ecosostenibile, grazie all'utilizzo di macchinari all'avanguardia che garantiscono un'elevata efficienza energetica. Non a caso i suoi vini sono oggi l'espressione autentica di un territorio ricco di storia e di un savoir-faire artigianale.

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare Vermentino Toscana IGT 2024 di Viticoltori Senesi e Aretini con pagamenti sicuri. Oltre a Vermentino Toscana IGT 2024 di Viticoltori Senesi e Aretini potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso GARANTITO
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza dedicata